Come Ross Brawn che si ricongiunge con Michael Schumacher, Antonio Conte con Romelu Lukaku, come Doc Rivers con Paul Pierce. Il ricomporsi della coppia Gennaro Nunziante-Checco Zalone ha il sapore qui di quel “già visto” che però promette di sbancare ancora il botteghino.
Leggi tutto “Nunziante e Zalone, attenti a quei due!”The Batman sì, The Batman no…
Le recenti cronache in casa DC sono state, non è un delitto affermarlo, contraddittorie. Nell’ultimo periodo si sono infatti susseguite, in merito, una serie di dichiarazioni che hanno decisamente generato confusione.
Leggi tutto “The Batman sì, The Batman no…”Zero titoli: Orfeo Orlando
Storie di chi ha vinto lontano dai riflettori
Leggi tutto “Zero titoli: Orfeo Orlando”Karol sullo schermo
Chi lo ha conosciuto da giovane, impegnato nei teatri più a misura d’uomo di Wadowice prima e di Cracovia poi, ha affermato che con la sua scelta di prendere i sacramenti la Polonia perdeva un grande attore. Ma è noto che Karol Wojtyla abbia poi dimostrato di saper stregare (absit iniuria verbis) palcoscenici ben più importanti e gremiti.
Leggi tutto “Karol sullo schermo”C’era una volta il blockbuster
In principio fu Star Wars…
No, non è vero. In principio fu Lo squalo, anche se gli antropologi David Sutton e Peter Wogan nelle loro ricerche hanno identificato il prototipo del blockbuster ne Il Padrino (Francis Ford Coppola, 1972).
Leggi tutto “C’era una volta il blockbuster”È il momento di rilanciare Conan il Barbaro
Ormai anche tanti non addetti ai lavori hanno preso confidenza con il concetto di “media franchise”. Ancorché nuovo, esso affonda le proprie radici nella metà degli anni Settanta, quando Lo Squalo (1975, Steven Spielberg) e Star Wars-Una nuova speranza (1977, George Lucas) diedero il via ad un nuovo impianto produttivo basato su universi narrativi sfruttabili commercialmente ad espandersi ad libitum attraverso vari media.
Leggi tutto “È il momento di rilanciare Conan il Barbaro”Se questo è Batman
Vox populi, vox Dei. E non c’è voce più popolare di quella dei social, dove la maggioranza concorda nel dire “Il miglior Batman è quello della trilogia di Nolan”.
Leggi tutto “Se questo è Batman”