Zuppi, uomo di pace da documentario

Mi sa che mi fermo a Bologna con tutte ‘ste tagliatelle”. È probabile Matteo Maria Zuppi ci credesse davvero, quando ha pronunciato queste parole, che la sua ultima fermata sarebbe stata il capoluogo emiliano.

Ed invece esiste anche la possibilità che a riportarlo nella sua Roma sia il Conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Non una consuetudine, per una città felsinea i cui cardinali non vengono considerati papabili dal consesso del 1963 che elesse Paolo VI.

Ma chi è, tirando le somme, il candidato Matteo Maria Zuppi? Chi non lo conosce può farsene un’idea attraverso il documentario firmato da Emilio Marrese, uno dei pochi cardinali che è diventato oggetto di un’opera audiovisiva espressamente dedicata a lui.

“Il Vangelo secondo Matteo Z.” è forse un titolo un po’ enfatico, specie per un uomo di Chiesa che non ha l’ardire di portare avanti una concezione propria delle Sacre Scritture. Tuttavia è vero che l’operato del cardinale di Bologna esprime un’attuazione concreta del messaggio evangelico.

Zuppi incarna, in effetti, quell’invito di Cristo ad a predicare il Vangelo ad ogni creatura. Ed ecco che lo vediamo alla festa del 1° Maggio così come a celebrare la messa in stazione, in mezzo ai giovani così come mense dei poveri, i quali vengono anzi invitati a cenare addirittura alla Basilica di San Petronio.

E poi la parola forse più significativa per descriverne il magistero: “pace”. La pace cercata in Mozambico negli anni Novanta che diventa pace tanto con la comunità islamica quanto con quella ebraica di Bologna.

In un documentario semplice e suggestivo (anzi, verosimilmente semplice proprio perché suggestivo) Marrese ha tratteggiato l’uomo Zuppi e il suo impegno per la concordia dei popoli. Dalle immagini emerge un protagonista che si rifiuta di essere tale, diventando piuttosto un “peacemaker”.

Una figura umile e cordiale, dunque, che ama stare in mezzo alla gente perché la gente gli restituisce forze ed entusiasmo. Che poi gli tocchi o meno lo zucchetto bianco, questo al momento lo sa solo lo Spirito Santo.

Veritatis Media
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.