Nell’attuale visione razionalista siamo abituati a pensare alla storia e al folklore come due ambiti decisamente distinti. Anzi, talvolta possono sembrarci persino antitetici.
Leggi tutto “Una passeggiata nelle fiabe con Riccardo Dal Monte”“Sant’Ignazio di Loyola”: un film gesuita
Vox populi, vox Dei. E la vox populi, in questo caso, con un moto di spirito afferma che neanche Dio sappia cosa c’è nella testa di un gesuita.
Leggi tutto ““Sant’Ignazio di Loyola”: un film gesuita”Il cardinale Müller, in buona fede
Nel gergo di internet verrebbe definito “based”, “basato”. Il termine sta a significare una persona coraggiosa, che non ha paura di dare un’opinione controcorrente.
Leggi tutto “Il cardinale Müller, in buona fede”Riscopriamo i nomi in disuso dei papi
Leone. Un nome che evoca forza, energia, fuoco inestinguibile, determinazione, dominio del proprio regno.
Leggi tutto “Riscopriamo i nomi in disuso dei papi”L’Eurolega emi(g)rata per denaro
“Cosa non faresti per i like, sai che ti annoierai però ci vai a Dubai”. La voce è quella del rapper Ernia, il brano è “Parafulmini”, del 2023.
Leggi tutto “L’Eurolega emi(g)rata per denaro”Il Vangelo secondo Annalisa, noiosa provocazione
Cosa fa qualcuno nello show business quando deve tornare protagonista dopo essere finito per un attimo fuori dalle luci del jet set anche per poco tempo? Il più delle volte, prende di mira la Chiesa.
Leggi tutto “Il Vangelo secondo Annalisa, noiosa provocazione”Serse Cosmi, come il soldato di Napoleone
È nato il 5 maggio. E come Napoleone, è stato più un generale che un rivoluzionario.
Leggi tutto “Serse Cosmi, come il soldato di Napoleone”Fatto il papa, ora tocca rifare l’Europa cristiana
Habemus papam. Per la quarta volta di fila non è italiano, e per la seconda volta di fila non è nemmeno europeo.
Leggi tutto “Fatto il papa, ora tocca rifare l’Europa cristiana”Chiedimi chi era Mujica
Non ha voluto attendere tanto, Pepe Mujica. Troppo forte, evidentemente, la nostalgia di papa Francesco per non raggiungerlo presto.
Leggi tutto “Chiedimi chi era Mujica”Papa Francesco: cosa resterà di questi anni albicelesti?
Un pontificato lungo dodici anni, cominciato con un “Fratelli e sorelle, buonasera”. E concluso in un placido Lunedì Santo, con un congedo silenzioso e sobrio.
Leggi tutto “Papa Francesco: cosa resterà di questi anni albicelesti?”