Lo abbiamo visto con Alessandro Barbero: la sete di storia può essere soddisfatta in modo pop, senza per questo perdere in serietà. E un discorso simile può essere applicato alla geopolitica di Dario Fabbri.
Leggi tutto “La geopolitica pop di Dario Fabbri”Zero Titoli: Chiara Poli
Storie di chi ha vinto lontano dai riflettori
Leggi tutto “Zero Titoli: Chiara Poli”I pionieri di Sergio Tavčar
Come dice l’amico Roberto Gotta, oggi che si ha tutto a disposizione si perde il piacere della sorpresa. Basta un clic ed ecco il trailer del film che attendi, i momenti salienti della partita che hai perso, il tour virtuale nel luogo che non hai visto.
Leggi tutto “I pionieri di Sergio Tavčar”Zero Titoli: Gianluca Roncato
Storie di chi ha vinto lontano dai riflettori
Leggi tutto “Zero Titoli: Gianluca Roncato”Zero Titoli: Roberto Gotta
Storie di chi ha vinto lontano dai riflettori
Leggi tutto “Zero Titoli: Roberto Gotta”La storia pop di Alessandro Barbero
La notizia risale a quasi un anno fa, ma siccome è rappresentativa del periodo attuale diventa per certi versi naturale ripescarla e contestualizzarla adeguatamente. Con buona pace di chi pensa che qualcosa accaduto la mattina sia già vecchio la sera.
Leggi tutto “La storia pop di Alessandro Barbero”Zero Titoli: Marco Gentili
Storie di chi ha vinto lontano dai riflettori
Leggi tutto “Zero Titoli: Marco Gentili”Raikkonen l’antidivo
“Leave me alone, I know what to do!”. L’alzata di voce forse più famosa della Formula 1 è anche una simbolica rivendicazione della solitudine del pilota. E a lanciarla non poteva che essere il più anticonformista dei corridori.
Leggi tutto “Raikkonen l’antidivo”Nunziante e Zalone, attenti a quei due!
Come Ross Brawn che si ricongiunge con Michael Schumacher, Antonio Conte con Romelu Lukaku, come Doc Rivers con Paul Pierce. Il ricomporsi della coppia Gennaro Nunziante-Checco Zalone ha il sapore qui di quel “già visto” che però promette di sbancare ancora il botteghino.
Leggi tutto “Nunziante e Zalone, attenti a quei due!”Fumetti USA: il Diavolo e l’Acqua Santa
La concomitanza tra l’inizio dell’Anno Giubilare, la fine delle festività natalizie e l’attesa per l’imminente Daredevil: Born Again ci offre lo spunto per affrontare la questione legata al cattolicesimo nei fumetti supereroistici. Una prospettiva interessante, e poco dibattuta.
Leggi tutto “Fumetti USA: il Diavolo e l’Acqua Santa”