C’è un’espressione, nella trattazione dell’autore Dario Ronzulli, che accompagna in maniera ricorrente la figura di Vittorio Pozzo: “uomo di mondo”. Dice tanto, anche se non tutto.
Leggi tutto “Il diletto del Commendatore: vita e calcio di Vittorio Pozzo”Come un pellegrinaggio: vivere e custodire in Terra Santa
“Il punto centrale di una possibile pacificazione rimane la questione di Gerusalemme. Tanto la Cisgiordania che Gaza guardano a Gerusalemme”.
Leggi tutto “Come un pellegrinaggio: vivere e custodire in Terra Santa”Un secolo azzurro: l’Italia del calcio nel contesto del Paese
“Mi scusi Presidente, lo so che non gioite se il grido ‘Italia, Italia’ c’è solo alle partite, ma un po’ per non morire, o forse un po’ per celia, abbiam fatto l’Europa, facciamo anche l’Italia”.
Leggi tutto “Un secolo azzurro: l’Italia del calcio nel contesto del Paese”Chi custodisce il custode? La Terra Santa di Pizzaballa
La Terra Santa è un luogo di contraddizioni. Tipicamente mediorientale, eppure per certi versi anche molto occidentale. Conflittuale, ma anche pacifica allo stesso tempo.
Leggi tutto “Chi custodisce il custode? La Terra Santa di Pizzaballa”Giocare come Dio comanda: un Bearzot senza tempo
Era un figlioccio di Nereo Rocco anche lui. E non si tratta di una frase fatta, perché a dichiararlo fu Enzo Bearzot stesso, quasi a certificare una linea di continuità tra il mister triestino e l’allievo friulano.
Leggi tutto “Giocare come Dio comanda: un Bearzot senza tempo”L’Occidente volge al declino: il richiamo del cardinale Sarah
Il neo-ottantenne Robert Sarah è uno che dalla fine del mondo ci viene davvero. Non a livello geografico, come papa Francesco, ma piuttosto economico e sociale.
Leggi tutto “L’Occidente volge al declino: il richiamo del cardinale Sarah”Dio è vivo in Olanda: parola del cardinale Eijk
“Negli ultimi secoli Satana ha fatto di tutto per far credere che non esiste”. Sembra quasi richiamare il Keyser Söze de I soliti sospetti, il cardinale Eijk, pur essendo però nettamente più consapevole della veridicità di questo assunto hollywoodiano rispetto a quanti invece lo citano a casaccio.
Leggi tutto “Dio è vivo in Olanda: parola del cardinale Eijk”Il cardinale Müller, in buona fede
Nel gergo di internet verrebbe definito “based”, “basato”. Il termine sta a significare una persona coraggiosa, che non ha paura di dare un’opinione controcorrente.
Leggi tutto “Il cardinale Müller, in buona fede”Serse Cosmi, come il soldato di Napoleone
È nato il 5 maggio. E come Napoleone, è stato più un generale che un rivoluzionario.
Leggi tutto “Serse Cosmi, come il soldato di Napoleone”Fischi per fasti: Trapattoni e “Non dire gatto”
Un signore. Ed un personaggio, certo, ma non costruito ad hoc per dare una certa immagine di sé e farsi ammirare nelle piazze come i farisei.
Leggi tutto “Fischi per fasti: Trapattoni e “Non dire gatto””