Vox populi, vox Dei. E la vox populi, in questo caso, con un moto di spirito afferma che neanche Dio sappia cosa c’è nella testa di un gesuita.
Leggi tutto ““Sant’Ignazio di Loyola”: un film gesuita”Benedetto senza biopic
Lo hanno chiamato I due papi, ma in realtà il pontefice raccontato è uno solo, Francesco. I flashback sugli anni giovanili, sull’attività pastorale, sulle difficoltà nel periodo storico della Guerra Fredda e poi nel mondo globalizzato sono unicamente appannaggio del prelato argentino.
Leggi tutto “Benedetto senza biopic”Il cinema dei papi
Il papa. Figura contestata o oggetto di devozione, criticato o elogiato a seconda di quello che dice, che scrive o che fa.
Leggi tutto “Il cinema dei papi”Zuppi, uomo di pace da documentario
Mi sa che mi fermo a Bologna con tutte ‘ste tagliatelle”. È probabile Matteo Maria Zuppi ci credesse davvero, quando ha pronunciato queste parole, che la sua ultima fermata sarebbe stata il capoluogo emiliano.
Leggi tutto “Zuppi, uomo di pace da documentario”Quel Dante che parla a tutti noi
Si chiama semplicemente Dante, e per certi versi è giusto così. Perché quello è un nome che agli italiani già dice tutto, anche se magari la Divina Commedia l’hanno studiata poco e male, o non l’hanno studiata affatto.
Leggi tutto “Quel Dante che parla a tutti noi”