Charlie Chaplin, umanista

Sì, Charlot, il vagabondo buffo dal cuore tenero che trova sempre occasioni per azzuffarsi con le istituzioni. Sì, Il Grande Dittatore, la parodia di Adolf Hitler che, a differenza dell’originale, si conclude con discorso memorabile figlio di una conversione del cuore.

E ancora sì, Tempi Moderni e l’alienazione del lavoro nel capitalismo sclerotizzato. Ma al di là di tutto ciò, che è solo la punta dell’iceberg, chi è stato Charles Spencer Chaplin detto “Charlie”?

Leggi tutto “Charlie Chaplin, umanista”

Karol sullo schermo

Chi lo ha conosciuto da giovane, impegnato nei teatri più a misura d’uomo di Wadowice prima e di Cracovia poi, ha affermato che con la sua scelta di prendere i sacramenti la Polonia perdeva un grande attore. Ma è noto che Karol Wojtyla abbia poi dimostrato di saper stregare (absit iniuria verbis) palcoscenici ben più importanti e gremiti.

Leggi tutto “Karol sullo schermo”